In poco tempo arriviamo a Greymouth e ci fermiamo a fare benzina, rifornirci di acqua e svuotare i serbatoi del camper. Il tempo è ancora bello, ma dopo qualche km le nuvole arrivano minacciose e così anche la pioggia. Le nostre speranze di poter vedere il ghiacciaio col sole si spengono sotto un'altra bel nubifragio. Giunti al lago Mapourika il cielo si apre e ci consente una piccola sosta che dura però poco più di dieci minuti, ripartiamo allora verso Fox Glacier. Arriviamo a destinazione alle ore 17 come previsto e visto che all'orizzonte il tempo sembrava migliorare ci dirigiamo verso il lago Matheson, famoso per le sue acque ferme e riflessi mozzafiato. Dopo un pò di titubanza il tempo sembrava volgere al meglio; muniti della solita giacca impermeabile partiamo per il giro del lago. Il percorso si snoda all'interno di un ambiente tipico della foresta neozelandese, felci giganti, alberi secolari, muschi licheni ed ogni tipo di pianta. Nei punti in cui il sentiero si accosta al lago, le alpi neozelandesi con le cime innevate si specchiavano sulle sue acque regalandoci emozioni che andavano ben oltre le nostre aspettative. Il giro è durato in tutto circa un'ora e mezza, salendo poi in camper dietro di noi un cielo carico di pioggia avanzava velocemente. Giusto il tempo di parcheggiare il camper in una piazzola che la pioggia ricomincia a cadere. Noi comunque siamo in camper, ceniamo e sistemiamo le foto fatte sperando che domani finalmente sia una bella giornata.
Fotolibro del Viaggio di Nozze in NUOVA ZELANDA
sabato 5 novembre 2011
Giorno 10: West Coast
Ci siamo svegliati con la speranza che il tempo fosse cambiato, ma il rumore sopra le nostre trste ci faceva capire che la pioggia non era ancora cessata. Ci facciamo una bella doccia calda e ci prepariamo una abbondante colazione utile almeno a rincuorar lo spirito. Lasciamo Charleston verso le 10 per proseguire il nostro viaggio verso la prossima meta: Il Fox Glacier. Lungo la strada ci fermiamo a Punkaiki per visitare le Pankake Rock. Sono delle conformazioni rocciose formatasi grazie ad un processo di stratificazione ed erosione della roccia calcarea che hanno l'aspetto di un cumulo di frittelle molto spesse. Percorriamo il percorso che ci porta a vari punti di osservazione di queste rocce, e nel frattempo il sole fa capolino tra le nuvole. Anche qui il paesaggio è meraviglioso, e scattiamo numerose foto. Alla fine del percorso ci fermiamo a bere un buon cappuccino e mangiare una piccola fetta di torta al bar affianco il parcheggio. Ricomincia a piovere, e noi aspettiamo che cessi girando tra i souvenir del negozio. Ripartiamo poi e le nuvole vengono spazzate via dal vento, torna il sole. Questa volta il tempo sembra essere decisamente cambiato in meglio e i nostri animi si rallegrano.
In poco tempo arriviamo a Greymouth e ci fermiamo a fare benzina, rifornirci di acqua e svuotare i serbatoi del camper. Il tempo è ancora bello, ma dopo qualche km le nuvole arrivano minacciose e così anche la pioggia. Le nostre speranze di poter vedere il ghiacciaio col sole si spengono sotto un'altra bel nubifragio. Giunti al lago Mapourika il cielo si apre e ci consente una piccola sosta che dura però poco più di dieci minuti, ripartiamo allora verso Fox Glacier. Arriviamo a destinazione alle ore 17 come previsto e visto che all'orizzonte il tempo sembrava migliorare ci dirigiamo verso il lago Matheson, famoso per le sue acque ferme e riflessi mozzafiato. Dopo un pò di titubanza il tempo sembrava volgere al meglio; muniti della solita giacca impermeabile partiamo per il giro del lago. Il percorso si snoda all'interno di un ambiente tipico della foresta neozelandese, felci giganti, alberi secolari, muschi licheni ed ogni tipo di pianta. Nei punti in cui il sentiero si accosta al lago, le alpi neozelandesi con le cime innevate si specchiavano sulle sue acque regalandoci emozioni che andavano ben oltre le nostre aspettative. Il giro è durato in tutto circa un'ora e mezza, salendo poi in camper dietro di noi un cielo carico di pioggia avanzava velocemente. Giusto il tempo di parcheggiare il camper in una piazzola che la pioggia ricomincia a cadere. Noi comunque siamo in camper, ceniamo e sistemiamo le foto fatte sperando che domani finalmente sia una bella giornata.
In poco tempo arriviamo a Greymouth e ci fermiamo a fare benzina, rifornirci di acqua e svuotare i serbatoi del camper. Il tempo è ancora bello, ma dopo qualche km le nuvole arrivano minacciose e così anche la pioggia. Le nostre speranze di poter vedere il ghiacciaio col sole si spengono sotto un'altra bel nubifragio. Giunti al lago Mapourika il cielo si apre e ci consente una piccola sosta che dura però poco più di dieci minuti, ripartiamo allora verso Fox Glacier. Arriviamo a destinazione alle ore 17 come previsto e visto che all'orizzonte il tempo sembrava migliorare ci dirigiamo verso il lago Matheson, famoso per le sue acque ferme e riflessi mozzafiato. Dopo un pò di titubanza il tempo sembrava volgere al meglio; muniti della solita giacca impermeabile partiamo per il giro del lago. Il percorso si snoda all'interno di un ambiente tipico della foresta neozelandese, felci giganti, alberi secolari, muschi licheni ed ogni tipo di pianta. Nei punti in cui il sentiero si accosta al lago, le alpi neozelandesi con le cime innevate si specchiavano sulle sue acque regalandoci emozioni che andavano ben oltre le nostre aspettative. Il giro è durato in tutto circa un'ora e mezza, salendo poi in camper dietro di noi un cielo carico di pioggia avanzava velocemente. Giusto il tempo di parcheggiare il camper in una piazzola che la pioggia ricomincia a cadere. Noi comunque siamo in camper, ceniamo e sistemiamo le foto fatte sperando che domani finalmente sia una bella giornata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento